Alla fine del Novecento la rivoluzione digitale ha profondamente cambiato il modo di comunicare, dando vita a una neo-epistolarità tecnologica che si riflette ormai anche in romanzi e racconti. Questo numero di “Autografo” intende dare testimonianza di quelle «lettere letterate» che si configurano ancora come «carteggi di carta» intonati a una modalità di confronto argomentata e riflessiva, linguisticamente e intellettualmente ricca. Ai carteggi inediti di poeti, scrittori, critici (Montale-Croce, Raimondi-Sereni, Erba-Sereni, Dionisotti-Venturi, Barolini-Bassani, Giuliani-Pleynet-Risset, Momigliano-Romano, Pomilio-Zanzotto, Calvino-Celati), si affiancano l’analisi stilistica di un campione esemplare come le lettere familiari di Manganelli e una rassegna di strumenti e studi in corso sul tema degli epistolari. Chiude il volume una ricca serie di recensioni su recenti edizioni di carteggi.
Appunti su stili (e temi) delle ‘familiares’ di Giorgio Manganelli
pubblicato il: 07-06-2023
Da treccani.it, Gualberto Alvino su "Autografo 68. Sul confine dei carteggi di carta. Lettere letterate 1931-1996"
Calvino e la crisi eli Einaudi in una lettera a Gianni Celati
pubblicato il: 13-03-2023
Da "il Giornale", su "Sul confine dei carteggi di carta. Lettere letterate 1931-1996 - Autografo 68"
Montale e la caduta di Mussolini La lettera inedita a Benedetto Croce
pubblicato il: 13-03-2023
Da "Quotidiano nazionale", su "Sul confine dei carteggi di carta. Lettere letterate 1931-1996 - Autografo 68"
Le tre lettere di Montale a Croce
pubblicato il: 01-03-2023
Da "Libero", Francesca Valenti su "Autografo 68 - Sul confine dei carteggi di carta. Lettere letterate 1931-1996"
Su "Autografo" carteggio tra Montale e Croce
pubblicato il: 07-02-2023
Da "Il mattino" su "Autografo 68. Sul confine dei carteggi di carta. lettere letterate 1931-1996".
Lettere di Montale a Croce dopo la caduta del duce
pubblicato il: 04-02-2023
Da "la Gazzetta del Mezzogiorno", Alfonso Musci su "Autografo 68. Sul confine dei carteggi di carta. Lettere letterate 1931-1996"
Tre lettere inedite di Montale a Croce
pubblicato il: 03-02-2023
Da "Il Giornale", su "Autografo 68. Sul confine dei carteggi di carta. lettere letterate 1931-1996".
La caduta del Duce e la lettera di Montale a Croce
pubblicato il: 03-02-2023
Da "La Nazione" su "Autografo 68. Sul confine dei carteggi di carta. lettere letterate 1931-1996".
La lettera inedita di Italo Calvino sulla Einaudi
pubblicato il: 21-01-2023
Quali sono i limiti della cultura epistolare? Dagli scambi tra Montale e Croce fino a quelli tra Calvino e Celati una raccolta inedita per indagarne l
Il nuovo volume della rivista “Autografo” porta alla luce una selezione delle “lettere letterate” degli ultimi cinquant’anni tra i maggiori protagonisti della letteratura