Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tesio "Sono i morti che raccontano l'indicibile dei lager"

26.01.2021
Nel buco nero di Auschwitz Da "La Repubblica" Torino, Maurizio Crosetti sul libro Nel buco nero di Auschwitz. Voci narrative sulla Shoah a cura di Giovanni Tesio

«Quello che non si può dire è esattamente quello che si deve dire. Ecco perché Giovanni Tesio, italianista, scrittore e biografo ufficiale di Primo Levi, continua il suo viaggio antologico nelle parole che hanno detto l'impossibile, e cioè la Shoah. Dopo la raccolta delle poesie, ecco quella dei testi narrativi, Nel buco nero di Auschwitz (Interlinea), una poderosa e profonda scelta su quanto di più importante è stato scritto sull'abisso nel Novecento».

LEGGI L'ARTICOLO

Nel buco nero di Auschwitz

Voci narrative sulla Shoah

a cura di Giovanni Tesio

editore: Interlinea

pagine: 336

Antologia di testi sulla Shoah a cura di Giovanni Tesio, con testi di Primo Levi, Anne Frank, Etty Hillesum, Jean Améry, Peter Weiss, Friedrich Dürrenmatt e David Grossman

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.