"Tra le voci ineludibili, sia per documentare l'orrore sia per riflettere sulla natura umana"
Dal "Giornale di Brescia", Francesco Mannoni sul libro Nel buco nero di Auschwitz. Voci narrative sulla Shoah a cura di Giovanni Tesio«Un coro straziato sale dalle viscere della storia e chiede alla memoria di non dimenticare, perché solo nel ricordo è il riscatto di tante vite strappate all'esistenza. Nelle pagine si rincorrono le voci di Anna Frank, Etty Hillesum, Primo Levi, Aharon Appelfeld, Boris Pahor, Liliana Segre, Elie Wiesel, Imre Kertész e tanti altri meno noti, ma non per questo meno laceranti»
LEGGI L'ARTICOLO
Nel buco nero di Auschwitz
Voci narrative sulla Shoah
a cura di Giovanni Tesio
editore: Interlinea
pagine: 336
Antologia di testi sulla Shoah a cura di Giovanni Tesio, con testi di Primo Levi, Anne Frank, Etty Hillesum, Jean Améry, Peter Weiss, Friedrich Dürrenmatt e David Grossman









Inserisci un commento