Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Un traduttore non traditore restituisce la musica al mare nei «Cimiteri» di Valéry

Recensione di: Il cimitero marino
20.09.2016
Da Avvenire, Pierangela Rossi su Il cimitero marino di Paul Valéry, a cura di Raul Capra

«Il suo Cimitière marin civparla anche dell'oggi ed è uno dei capolavori delvNovecento. Interlinea lo presenta, questo misterioso e insondabile fino alla fine poemetto, nella nuova traduzione di Raul Capra, che mantiene la struttura strofica e ritmica (per quanto possibile) dell'originale, senza il vincolo stravolgente delle rime, che cambierebbe di senso a termini testate d'angolo (è stato fatto, da altri).»

Il cimitero marino

di Paul Valéry

editore: Interlinea

pagine: 64

Uno dei vertici della lirica del novecento, un percorso poetico fitto di riferimenti simbolici e mitici.

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.