Verga inedito nelle lettere ai nipoti
Da Libero su Lettere ai nipoti di Giovanni Verga, a cura di Giuseppe Sorbello.
«Fondamentali risulteranno le centinaia di lettere che Verga indirizzava con cadenza spesso giornaliera soprattutto alla madre, ai fratelli e, più tardi, ai nipoti».
«Fondamentali risulteranno le centinaia di lettere che Verga indirizzava con cadenza spesso giornaliera soprattutto alla madre, ai fratelli e, più tardi, ai nipoti».
Lettere ai nipoti
di Giovanni Verga
editore: Interlinea
pagine: LII + 140
Si raccolgono in questo volume le lettere di Giovanni Verga ai nipoti Giovannino, Caterina e Marco, figli del fratello Pietro. Le lettere coprono un arco cronologico che va dal 1897 al 1921: la stagione dei capolavori è chiusa e si apre il lungo periodo del “silenzio letterario” in cui la parabola artistica ed esistenziale dello scrittore maturo si incrocia con le parole affettuose, i rimproveri e i nuovi doveri verso i nipoti, di cui diviene tutore quando rimangono orfani di entrambi i genitori. Le lettere fanno emergere un nuovo punto di vista da cui osservare Verga, in quanto i diversi passaggi della sua biografia possono essere adesso riletti alla luce della dimensione privata dello scrittore, anche in relazione ai viaggi e alle vicende politiche contemporanee, in particolare il dramma della Grande Guerra.
Inserisci un commento