Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rassegna stampa

Streghe e libertine, ma Illuminate: le "inique femine" del Settecento

recensione di: Donne libere
29.07.2021
Donne libere

Da "Il Fatto Quotidiano", Maria Cristina Fraddosio su "Donne Libere" di Massimo Novelli

Continua >

Il "Quaderno verde"di Levi: "Va'dove ti porta il caso"

Azionisti e scrittura tra memoria e narrazione

Da "Il Fatto Quotidiano", Massimo Novelli su "Azionisti e scrittura tra memoria e narrazione. Autografo 65"

Continua >

Giovanni Orelli, uno «scriba» tra impegno e raffinata ironia

22.07.2021
Gioco e impegno dello “scriba”

Dal "Corriere del Ticino", Matteo Airaghi su "Gioco e impegno dello scriba" a cura di Giovanna Cordibella, Annetta Ganzoni, Alessandro Moro, con testi di Giovanni Orelli

Continua >

Pubblicato l'inedito Diario di Carlo Levi

Azionisti e scrittura tra memoria e narrazione

Da "Il secolo XIX" su "Autografo 65. Azionisti tra scrittura e narrazione"

Continua >

Pubblicato il "quaderno verde" di Carlo Levi

Azionisti e scrittura tra memoria e narrazione

Da "La Stampa", su "Autografo 65. Azionisti e scrittura tra memoria e narrazione"

Continua >

Livio Garzanti 1921-­2021. Testimonianze e inediti di un grande editore

recensione di: Una vita con i libri
17.07.2021
Una vita con i libri

Da "Il Sole 24 Ore", su "Una vita con i libri" di Livio Garzanti

Continua >

La creatività incredibile di "Lele" Luzzati

15.07.2021
Alì Babà e i quaranta ladroni

Da "Corriere di Novara", Benedetta Rosina sulla mostra dedicata ad Emanuele Luzzati e sulla nuova edizione di Alì Babà e i quaranta ladroni

Continua >

Sul palco c'è Dante I dialetti di oggi come il suo volgare

12.07.2021
L’Inferno di Dante riscritto in milanese

Da "La Lettura-Il Corriere della Sera", Maurizio Porro su "L'Inferno di Dante riscritto in milanese" di Carlo Porta

Continua >

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.