Una banda di feroci briganti rapisce Serena Laburnum, l’affascinante bibliotecaria, nella speranza di ottenere un riscatto dal Comune. Ma i piani dei rapitori sembrano andare a monte quando tutti si ammalano di varicella e sono costretti a letto. Per passare il tempo, Serena legge loro delle storie, e da quel giorno – poco per volta – i rapitori cominciano a cambiare. Una storia sul potere della lettura.
Biografia degli autori
Quentin Blake

Quentin Blake (Sidcup 1932) è uno dei più noti illustratori e autori di libri per l’infanzia a livello mondiale. Ha collaborato con i maggiori scrittori inglesi per ragazzi (nella sua lunga carriera ha illustrato più di trecento libri), tra i quali non si può non citare Roald Dahl. Nel 2002 ha vinto il premio Andersen per l’illustrazione, il maggiore riconoscimento internazionale per autori di libri per l’infanzia. In Inghilterra è ormai considerato un’istituzione. Nel 2017 Interlinea ha pubblicato il suo libro Il cavallino ammaestrato, inedito in Italia.
Per maggiori informazioni visitare il sito inglese di Quentin Blake.
Margaret Mahy
Margaret Mahy (1936-2012), neozelandese, è conosciuta in tutto il mondo come una delle maggiori scrittrici di libri per bambini degli ultimi cinquant’anni. Ha pubblicato più di duecento titoli tradotti in molti Paesi. Ha vinto per due volte il Carnegie Medal e, nel 2006, ha ricevuto il prestigioso Hans Christian Andersen Award, il più importante premio letterario dedicato agli autori e illustratori di libri per bambini.Dal libro

Un giorno Serena Laburnum, la bellissima bibliotecaria, venne rapita da una banda di malviventi. Era andata a fare due passi nel bosco, appena fuori città, quando fu assalita dai rapitori che la portarono via.
«Perché mi rapite?» domandò secca. «Non ho amici né parenti ricchi. In realtà sono un’orfana senza altra casa che la biblioteca».
«Proprio per questo» disse il capo rapitore. «Il Consiglio Comunale pagherà caro per riaverti indietro. Dopotutto chiunque sa che la biblioteca non funziona senza di te».
Era proprio vero: la signorina Laburnum aveva le chiavi della biblioteca.
«Vi avverto», continuò Serena, «che ho passato il fine settimana con un’amica che ha quattro bambini. E tutti avevano la varicella».
«Nessun problema» replicò il capo rapitore, sorridendo. «L’ho già fatta».
«Ma io no!» fece il suo compare.
Tutti gli altri rapitori guardarono la signorina Laburnum di traverso: nessuno aveva fatto la varicella.