Amelia Rosselli
Amelia Rosselli
autore
Interlinea

Amelia Rosselli, nata a Parigi nel 1930, poetessa, figlia dell’esule Carlo Rosselli (ucciso in Francia nel ’37 da sicari fascisti) e di madre inglese, è vissuta in Francia, Inghilterra e Stati Uniti prima di stabilirsi a Roma, dove è morta suicida nel 1996. I suoi versi, raccolti da Garzanti in Le poesie del 1997, la collocano in primissimo piano nella ricerca letteraria contemporanea e il suo linguaggio, anche nei testi saggistici pubblicati in questo libro, diventa così «pozzo della comunicazione». La condizione di “rifugiata”, oltre a segnare in modo indelebile l’esperienza esistenziale della Rosselli, concorse al suo trilinguismo e alla sua formazione irregolare e policentrica, alimenti di una poesia «suggestiva e spesso potente», «fenomeno in sostanza unico nel panorama letterario italiano» (secondo Mengaldo).
Titoli dell'autore
Una scrittura plurale
Saggi e interventi critici
di Amelia Rosselli
editore: Interlinea
pagine: 358
A cura di Francesca Caputo. Per la prima volta sono riuniti testi sparsi e inediti su poesia
Il prodotto selezionato è di difficile reperibilità, per avere informazioni dettagliate inviaci la tua richiesta
Categorie
Eventi
Presentazione di "Un armadio di canzoni" ad Alessandria
Alessandria - Casa di Quartiere
25.07.2025 alle ore 21.30
Presentazione di "Un armadio di canzoni" di Claudio Sanfilippo
News
Interlinea ricorda Giusi Baldissone
17/06/2025
Rassegna stampa
Vassalli viene celebrato a Pisnengo dove sono nati i suoi libri più famosi
11/07/2025