Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Antonella Doninelli

Antonella Doninelli
autore
Interlinea

Antonella Doninelli, nata a Cosenza nel 1978, è dottoressa di ricerca in Teoria e Storia della Storiografia Filosofica presso l’Università della Calabria (2005). Nel 2019 ha conseguito la Licenza in Filosofia presso la Pontificia Università Antonianum, Roma, con una tesi sul concetto di hybris. Dal 2006 insegna come professore incaricato presso l’Istituto Teologico Cosentino (Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale) e dal 2010 è nel comitato di redazione della rivista “Fides Quaerens”, rivista dell’Istituto Teologico Cosentino.
Tra le pubblicazioni principali ricordiamo la monografia Dal Non-essere all’essere. Generazione naturale ed eternità del mondo nel «De Generatione et Corruptione» di Aristotele, Rubbettino, Soveria Mannelli 2006, i saggi Modelli di ragione nella ricerca di Aristotele sui principi primi delle scienze naturali, in “Bollettino Filosofico” XVII (2004), 1, pp. 7-24, Il “Sigillo dei Filosofi”. Aristotele nelle Epistole dei “Fratelli della Purità”, in “Scintilla. Revista de Filosofia e Mística Medieval”, VI (2009), 1, pp. 67-80, Genitum non factum. Il principio di sinonimia di Aristotele nell’ontologia trinitaria, in “Fides Quaerens”, III (2012), 1-2, pp. 33-40, Io sono il mio corpo. Aristotele oltre il dualismo platonico, in “Fides Quaerens”, VIII (2017), 1, pp. 141-150, La soggettività trascendentale come fondamento della conoscenza universale. Un confronto tra Protagora e Kant, in “Dei et Hominum”, XI (2019), 1, pp. 15-32. Nel 2020 Antonella Doninelli pubblica con Interlinea L’eccesso del desiderio.

Titoli dell'autore

L’eccesso del desiderio

Tra vendetta e misericordia

di Antonella Doninelli

editore: Interlinea

pagine: 144

Che cosa accade quando spinti dalla forza del desiderio che ci abita ci troviamo a fare i conti con i limiti che sembrano opporsi ad esso?
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.