Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nada El Hage

Nada El Hage
autore
Interlinea
Nada El Hage nasce a Beirut il 9 maggio 1958 da famiglia cristiana. Il padre è il celebre poeta arabo Ounsi El Hage. Nada si laurea in Filosofia alla Sorbona di Parigi. Al rientro in Libano, intraprende la carriera artistica recitando in Processo a Gesù diretto dal regista libanese Raymond Gebara. Pubblica le prime poesie negli anni settanta sul quotidiano libanese “An-Nahar al-‘Arabi wa-Duwali”. Dal 1981 al 1995 dirige la sezione culturale del mensile “Fairouz”. Traduce dal francese in dialetto libanese alcune opere teatrali tra le quali La famiglia Tot di Stephen Orkini (1982) e La vita è sogno di Calderón de la Barca (1984). A oggi ha pubblicato sette raccolte di poesia: Preghiera nel vento (Salat fi al-rih, 1988); Dita dell’anima (Anamil al-ruh, 1994); Viaggio dell’ombra (Rihlat fi al-zill, 1998); Tutto questo amore (Kull hadha al-hubb, 2001); La foresta di luce (Ghabat al-dawa’, 2002); Con la leggerezza di una luna calante (Bi-khiffati qamrin yahwi, 2006); Veli di passione (Athwab al-‘ishq, 2010). Il sodalizio con la soprano libanese Hiba Al Kawas ha fatto sì che alcune sue poesie venissero musicate e cantate da quest’ultima. Altri interpreti arabi, tra cui Magda al-Roumi e Marcel Khalife, hanno voluto mettere in musica i suoi testi. Nel 2013 è stata ospite in Italia del festival di poesia civile di Vercelli.

Titoli dell'autore

Veli di passione

di Nada El Hage

editore: Interlinea

pagine: 128

Quale testimonianza giunge da Beirut, una città martoriata? Dolore, ma anche, o meglio, "l'ultimo cui si aspira (al-mubtaghi) e il fine ultimo (al-muntahi)": è Dio, inizio e termine di tutte le cose, principale oggetto della ricerca della poetessa libanese Nadia El Hage, compiuta in una mistica solitudine. Attraverso versi ricchi di luci e colori la giovane autrice eleva la propria chiamata vibrante e assetata di Dio e lo fa con una delle voci più autentiche e uniche della letteratura araba contemporanea.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.