Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Werner Lutz

Werner Lutz
autore
Interlinea

Werner Lutz nasce il 25 ottobre 1930 a Wolfhalden, Appenzello AR (Svizzera). Ultimo di cinque figli di una famiglia di piccoli agricoltori e tessitori di seta, è costretto a lavorare molto presto nell’azienda di famiglia, in particolare durante la seconda guerra mondiale. Dopo la scuola dell’obbligo frequenta le lezioni di arti grafiche della Kunstgewerbeschule di San Gallo e successivamente esercita l’attività di grafico come libero professionista a Basilea. Qui si trasferisce e lavora in un atelier sulle rive del Reno fino alla fine dei suoi giorni, iniziando a scrivere poesie, presto pubblicate in note antologie. Il primo volume di poesie Ich brauche dieses Leben viene pubblicato da Suhrkamp nel 1979, e non solo perché Lutz evita a lungo la vita pubblica, ma anche perché ha una famiglia da mantenere e gli resta quindi poco tempo da dedicare all’attività artistica. Negli anni settanta inizia anche a dipingere e disegnare, fondendo in modo ideale i suoi due talenti in un’attività che pratica fino alla morte avvenuta il 17 luglio 2016.
Werner Lutz ha ottenuto diversi premi, tra i quali lo Schiller Preis e il Preis der Schweizer Schillerstiftung (1992), il Basler Literaturpreis e la Auszeichnung der Kulturstiftung des Kantons Appenzell AR (1996); dalla Kulturstiftung der UBS ha ottenuto la Auszeichnung für das Lebenswerk (2004), e infine il Basler Lyrikpreis (2010). 

Tra le sue pubblicazioni vi sono testi sia in poesia sia in prosa:
Basler Texte Nr. 3,mit Rainer Brambach und Hans Werthmüller (Gedichte), Pharos Verlag, Basel 1970
Ich brauche dieses Leben (Gedichte), Suhrkamp, Frankfurt 1979
Flusstage (Gedichte), Ammann, Zürich 1992
Die Mauern sind unterwegs (Gedichte), Ammann, Zürich 1996
Nelkenduftferkel (Gedichte), Waldgut Verlag, Frauenfeld 1999
Doar Linistea Ierbii (Gedichte), Biblioteca Revistei Familia, Orada/Rumänien 1999
Ausgewählte Gedichte, Sofia/Bulgarien 1999
Hügelzeiten (Prosa), Waldgut Verlag, Frauenfeld 2000
Schattenhangschreiten (Gedichte), Waldgut Verlag, Frauenfeld 2002
Auf den Spuren des großen Stroms,Renshi, româno-elvetian mit Robert Sherban, Ioan Es Pop, Nora Iuga, Kurt Aebli, Editura Fundatiei PRO, Bukarest/Rumänien 2002
Farbengetuschel (Gedichte), Waldgut Verlag, Frauenfeld 2004
Bleistiftgespinste (Lyrische Prosa), Waldgut Verlag, Frauenfeld 2006
Kussnester (Gedichte), Waldgut Verlag, Frauenfeld 2009
Treibgutzeilen (Gedichte), Waldgut Verlag, Frauenfeld 2012
Kissing Nests (Poems), translated by M. Vincenz, Spuyten Duyvil, New York 2013
Zuckersalzwind, alla chiara fonte editore, Lugano 2013
Die Ebenen meiner Tage (Gedichte), Waldgut Verlag, Frauenfeld 2015

 

Titoli dell'autore

Museo del silenzio. Stillemuseum

di Werner Lutz

editore: Interlinea

pagine: 312

I numerosi inviti velatamente rivolti da Werner Lutz al lettore disposto a lasciarsi segretamente coinvolgere dalla sua lirica in prosa.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.