Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Notizie

Carlo Robiglio, Uno sguardo oltre l'impresa
Notizia pubblicata il 03.08.2018
Carlo Robiglio, Uno sguardo oltre l'impresa

«Arriverà con l’impegno comune il giorno non lontano nel quale tutti noi diremo grazie a rabbia e a orgoglio, trasformati in energia positiva per la ripresa del sistema Paese». Gli editoriali dell'"Imprenditore".

Continua >
null
"Autografo" 59, da Rousseau a Scabia
Notizia pubblicata il 27.07.2018
"Autografo" 59, da Rousseau a Scabia

Vario per argomenti e ambiti cronologici, questo numero di “Autografo” trova unità nel taglio metodologico delle ricerche, attente ai riscontri testuali e ai fatti di lingua e stile.

Continua >
null
Visita esclusiva per i 50 anni di “Novarien.”
Notizia pubblicata il 24.07.2018
Visita esclusiva per i 50 anni di “Novarien.”

Il nuovo numero 47 della rivista di storia della chiesa novarese sarà presentato a Novara il 30 giugno alle ore 17 in Duomo (Cappella del Lanino), con visita guidata finale all’antico Oratorio di San Siro.

Continua >
null
Guida letteraria di Orta sulle orme di Zarathustra
Notizia pubblicata il 05.07.2018
Guida letteraria di Orta sulle orme di Zarathustra

Una guida d’autore al lago d’Orta che si legge come un libro di racconti, da Nietzsche a Gianni Rodari. Laura Pariani e Nicola Fantini accompagnano il lettore con citazioni letterarie tra la piazzetta, la salita al Sacro Monte, il cimitero e i dintorni

Continua >
null
"Donne in cerca di guai", storie dei Centri di aiuto alla vita
Notizia pubblicata il 15.06.2018
"Donne in cerca di guai", storie dei Centri di aiuto alla vita

Una raccolta di testimonianze donne che, aiutate dai Centri di Aiuto alla Vita (Cav) e dal proprio coraggio, hanno deciso di non abortire (e altre no). Presentazione in Clinica Mangiagalli, Milano, il 3 luglio alle 18.

Continua >
null
Poetessa trans insultata su Facebook: la reazione dei social network
Notizia pubblicata il 06.06.2018
Poetessa trans insultata su Facebook: la reazione dei social network

Il caso editoriale esploso sui social e ripreso da "Repubblica" di un nostro libro, Dolore minimo, attaccato su Facebook. La replica dell'autrice: "L'amore per la vita è il modo migliore di rispondere all'odio"

Continua >
null
È arrivato Dylan, l'irresistibile cagnolino a strisce che ama tanto giocare!
Notizia pubblicata il 01.06.2018
È arrivato Dylan, l'irresistibile cagnolino a strisce che ama tanto giocare!

Oggi Dylan gioca a fare il dottore. Si dà un gran daffare a prendersi cura di tutti i suoi amici. Ma chi si prenderà cura del povero Dottor Dylan? Tutti i suoi amici, naturalmente! Un successo internazionale in una nuova serie "Le rane extra"

Continua >
null
"Vera deve morire", parola di Julian Zhara
Notizia pubblicata il 25.05.2018
"Vera deve morire", parola di Julian Zhara

«Strappami la lingua madre poi / avvicina la tua bocca alla mia», invita Julian Zhara dal suo bar alla Giudecca dove impasta la lingua della quotidianità (l’italiano) con quella dell’inconscio (l’albanese).

Continua >
null
Uno sguardo inedito sulla transessualità
Notizia pubblicata il 16.05.2018
Uno sguardo inedito sulla transessualità

"Il caso letterario dell'anno" secondo Dacia Maraini e Alessandro Fo. Per la prima volta una poetessa transessuale riversa in poesia il "Dolore minimo" della transizione infrangendone il tabù culturale.

Continua >
null
Torna "La lunga notte di Exilles", storia ironica e maliziosa di Laura Mancinelli
Notizia pubblicata il 26.04.2018
Torna "La lunga notte di Exilles", storia ironica e maliziosa di Laura Mancinelli

Il ritratto di una minuscola società di montagna di inizio '700, lontana dalle mode cittadine cui però aspira e dai giochi di potere in cui si trova suo malgrado immersa.

Continua >
null

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.