“Beata l’acqua che non teme di cadere”: presentazione "Canti anonimi"
Dove
via per Binda, 47 Stresa
Quando
domenica 29 maggio 2022
dalle 16.30
alle 17.30
Presentazione di "Canti anonimi" di Clemente Rebora a Stresa, con il curatore Gianni Mussini.

Introduce padre Ludovico Maria Gadaleta, Direttore dell’Archivio Storico dell’Istituto della Carità, con le poesie narrate dalla voce dell’attore Matteo Minetti
Canti anonimi
Clemente Rebora
«Dall’imagine tesa / Vigilo l’istante / Con imminenza di attesa – / E non aspetto nessuno» sono i versi di chi è in ansia aspettando qualcuno e qualcosa: forse la donna amata, forse la conversione. Clemente Rebora, dopo l’annichilimento e la strage della Grande Guerra, scrive questi Canti anonimi perché vuole cercare, nel donarsi anonimo agli altri, una ragione per continuare a vivere, per ripartire, per trovare prima o poi chi «Verrà, se resisto / A sbocciare non visto, / Verrà d’improvviso, / Quando meno l’avverto». Per la prima volta un’edizione commentata di un libro fondamentale tra le due guerre.
Inserisci un commento