INSEGUO IL COLPO D’ALA - Studi sulla modernità letteraria in onore di Giuseppe Langella
Dove
Via Nirone, 15 Milano
Quando
mercoledì 3 maggio 2023
dalle 16.30
alle 18.30
Studi sulla modernità letteraria in onore di Giuseppe Langella, presso il Centro di ricerca "Letteratura e cultura dell'Italia unita - Francesco Mattesini".
Studi sulla modernità letteraria in onore di Giuseppe Langella, a cura di Alberto Carli e Davide Savio.
Presso il Centro di ricerca "Letteratura e cultura dell'Italia unita - Francesco Mattesini", aula NI.110
Presso il Centro di ricerca "Letteratura e cultura dell'Italia unita - Francesco Mattesini", aula NI.110
Introducono:
Andrea CANOVA, Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia
Giuseppe LUPO, Direttore del Centro di ricerca
Intervengono:
Clelia MARTIGNONI, Università degli Studi di Pavia
Giovanna ROSA, Università degli Studi di Milano
Alberto CARLI, Università degli Studi del Molise
Davide SAVIO, Università Cattolica del Sacro Cuore
Informazioni e locandina sul sito del Centro di ricerca
Inseguo il colpo d'ala
Studi sulla modernità letteraria in onore di Giuseppe Langella
Il volume contiene 25 studi sulla modernità letteraria che altrettanti colleghi e allievi hanno offerto a Giuseppe Langella in segno di stima, riconoscenza, affetto, nell’occasione del suo pensionamento. Venticinque suoi lettori, come per l’amato Manzoni, che con i loro interventi toccano alcuni nodi, aspetti e autori cruciali del percorso critico di Langella. Si va dal Romanticismo agli anni Duemila; da Manzoni, appunto, a Svevo e Pirandello; da Betocchi a Luciano Luisi, le carte del quale sono conservate presso il Centro di ricerca “Letteratura e cultura dell’Italia unita” dell’Università Cattolica, che Langella ha diretto dal 2003 al 2022. A incorniciare i singoli approfondimenti entrano in gioco anche questioni più ampie intorno alla modernità letteraria, all’avvenire della ricerca e alla didattica, che fanno il punto sulla complessità della disciplina cui Langella si è dedicato per oltre quarant’anni, aprendo prospettive di assoluto rilievo.
Inserisci un commento