Presentazione della rivista "Ziχu"

Dove

Piazza Giuseppe Mazzini, 1 Sesto Calende (VA)

Quando

sabato 6 aprile 2019
dalle 09.30 alle 12.30
Presentazione della rivista
Presentazione del terzo volume della collana di studi monografici sulla cultura celtica di Golasecca.
Programma:

- Ore 9.30
Registrazione dei partecipanti
- Ore 10.00
Saluto delle autorità
- Ore 10.30
MAURIZIO HARARI
Professore Ordinario, Dipartimento di Studi Umanistici, sez. di Antichità. Università degli Studi di Pavia.
Italia settentrionale, anno 600 a.C.
Zixu III – Collana di studi sulla cultura celtica di Golasecca.
- Ore 11.30
PRESENTAZIONE DEI NUOVI ALLESTIMENTI MUSEALI
MAURO SQUARZANTI
Conservatore del Museo Archeologico di Sesto Calende.
LUCA RINALDI
Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province
di Como, Lecco, Monza e Brianza, Pavia, Sondrio, Varese.
BARBARA GRASSI
Funzionario del MiBACT. Direttore dello scavo archeologico in area Malpensa.
I reperti del Bronzo Finale della Malpensa.

Seguirà rinfresco e la possibilità di visitare il Civico Museo Archeologico.

Zixu 3
Studi sulla cultura celtica di Golasecca
“Ziχu. Studi sulla cultura celtica di Golasecca” torna con questo terzo fascicolo a raccogliere indagini e ricerche inedite sulla civiltà diffusasi in area padana – e in particolare tra le Alpi, il Po e il lago Maggiore – tra il IX e il IV secolo a.C, in una rassegna sui più recenti risultati della ricerca archeologica. Il numero III di “Ziχu”, in particolare, intende offrire uno sguardo sulla fase denominata Golasecca III A (500-350 a.C.), l’ultimo stadio della civiltà golasecchiana precedente l’affermazione della cultura di La Tène portata dai Galli transalpini. I diversi saggi raccolti propongono inoltre una riconsiderazione delle basi culturali nell’area padana dalla prima età del Ferro al tramonto della cultura di Golasecca, presentando i risultati di indagini archeologiche condotte a Bergamo, a Sesto Calende, nonché dati di archivio e studi di materiali museali.


Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*