Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Presentazione di “Il dottor Hieronymus Münzer” di Silvio Biancardi

Dove

Largo Agostino Gemelli, 1 Milano

Quando

mercoledì 10 novembre 2021
dalle 18.30 alle 20.00
Presentazione di “Il dottor Hieronymus Münzer. Un viaggiatore nell’Europa del XV secolo” di Silvio Biancardi
Presentazione di “Il dottor Hieronymus Münzer” di Silvio Biancardi Mercoledì 10 novembre alle ore 18,30 in aula G.001 Bontadini si terrà la presentazione del volume Il dottor Hieronymus Münzer. Un viaggiatore nell’Europa del XV secolo di Silvio Biancardi presso l'Università Cattolica di Milano.
All'incontro intervengono Giancarlo Andenna, Gian Maria Varanini e Nicolangelo D’Acunto.
Il dottor Hieronymus Münzer
Un viaggiatore nell’Europa del XV secolo
Silvio Biancardi
Sabato 2 agosto 1494 un medico di Norimberga, il dottor Hieronymus Münzer, lasciava la sua città per un lungo viaggio attraverso tutta l’Europa occidentale, apparentemente con lo scopo di «vedere molte genti, conoscere gli usi di molti popoli, e tramandare tutto questo alla memoria». Ma questa straordinaria spedizione, che il dottore documenterà attentamente attraverso una sorta di diario di viaggio, l’Itinerarium sive peregrinatio excellentissimi viri, non era mossa solo da motivi di alta cultura. Hieronymus infatti godeva del sostegno di Massimiliano di Asburgo, Rex romanorum, che gli attribuiva un ruolo al contempo di ambasciatore non ufficiale e di informatore segreto. Attraverso il racconto preciso e puntuale delle vicende di cui il dottor Münzer si rese protagonista, Silvio Biancardi ci racconta quali meccanismi muovessero le azioni dei sovrani dell’epoca, tra relazioni famigliari e interessi economici, e fino a che punto gli intellettuali potessero avere un ruolo nelle piccole e grandi vicende dell’Europa, negli anni che segnarono il tramonto del Medioevo e l’alba dell’Età moderna.


Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.