Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il dottor Hieronymus Münzer

sconto
5%
Il dottor Hieronymus Münzer
Titolo Il dottor Hieronymus Münzer
Sottotitolo Un viaggiatore nell’Europa del XV secolo
Autore
Argomento Storia Saggistica storica
Collana Studi, 102
Marchio Interlinea
Editore Interlinea
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 128
Pubblicazione 2021
ISBN 9788868574192
 
20,00 19,00
 
risparmi: € 1,00
Spedito in 2-3 giorni

Sabato 2 agosto 1494 un medico di Norimberga, il dottor Hieronymus Münzer, lasciava la sua città per un lungo viaggio attraverso tutta l’Europa occidentale, apparentemente con lo scopo di «vedere molte genti, conoscere gli usi di molti popoli, e tramandare tutto questo alla memoria». Ma questa straordinaria spedizione, che il dottore documenterà attentamente attraverso una sorta di diario di viaggio, l’Itinerarium sive peregrinatio excellentissimi viri, non era mossa solo da motivi di alta cultura. Hieronymus infatti godeva del sostegno di Massimiliano di Asburgo, Rex romanorum, che gli attribuiva un ruolo al contempo di ambasciatore non ufficiale e di informatore segreto. Attraverso il racconto preciso e puntuale delle vicende di cui il dottor Münzer si rese protagonista, Silvio Biancardi ci racconta quali meccanismi muovessero le azioni dei sovrani dell’epoca, tra relazioni famigliari e interessi economici, e fino a che punto gli intellettuali potessero avere un ruolo nelle piccole e grandi vicende dell’Europa, negli anni che segnarono il tramonto del Medioevo e l’alba dell’Età moderna.

 

Biografia dell'autore

Silvio Biancardi

Silvio Biancardi è stato un bibliofilo milanese con ampie frequentazioni francesi, al suo esordio in campo storico con La chimera di Carlo VIII (1492-1495).

Notizie che parlano di: Il dottor Hieronymus Münzer

Le domande dovranno essere presentate entro sabato 15 giugno p.v.
Scopri gli appuntamenti di Interlinea alla rassegna milanese dedicata al libro e alla lettura
Venerdì 18 novembre alla Società Umanitaria Enzo Ciconte presenta 1992. L’anno che cambiò l’Italia, indagine sui retroscena di un anno di tensioni e fratture, e domenica 20 Gian Luca Favetto è al Mercato Centrale di Milano per un reading da un attuale canzoniere d'amore
La novità dalla collana "Studi": la storia inedita del viaggio di Hieronymus Münzer raccontata da Silvio Biancardi

Eventi collegati a Il dottor Hieronymus Münzer

Biblioteca Braidense, il 18.11.2022 alle ore 17.00, via Brera 28, Milano
Università Cattolica del Sacro Cuore, il 10.11.2021 alle ore 18.30, Largo Agostino Gemelli, 1, Milano

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.