Festa delle rane

Festa delle rane Festa delle rane
Una manifestazione da svolgersi all'aperto, in un parco in un periodo dell'anno che garantisca tempo buono.

Descrizione della manifestazione

* Nel luogo dove la festa si svolge va allestito un tavolo di segreteria, dove i bambini, arrivando, possono iscriversi, e ricevono un cartoncino colorato con il simbolo della rana dove viene scritto il loro nome. I cartoncini di cinque diversi colori identificheranno anche i cinque diversi gruppi laboratorio. Mentre c'è l'afflusso, va diffusa un po' di musica
* Quando si stima che i bambini siano arrivati, vengono radunati in un punto stabilito (meglio se c'è a disposizione un palchetto o comunque un luogo leggermente rialzato), e gli animatori fanno eseguire ai bambini un primo "ban" di benvenuto. A questo segue la brevissima presentazione dell'iniziativa, e la suddivisione nei gruppi-laboratorio
* I gruppi-laboratorio sono cinque: laboratorio di disegno, dove su grandi fogli bianchi i bambini sono invitati a disegnare le "loro" rane; laboratorio di origami, dove i bambini imparano a realizzare con la carta ranocchie che saltano, e che possono anche essere decorate; laboratorio di giochi in movimento, dove i bambini sono guidati a svolgere attività motorie ispirate alla figura della rana; laboratorio di palloncini, dove i bambini scopriranno i segreti delle "sculture d'aria" realizzate con i palloncini; laboratorio canzone, dove i bambini imparano a cantare e a mimare l'inno delle rane. I cinque laboratori si svolgono in contemporanea.
* Al termine del tempo dedicato ai laboratori, i bambini vengono nuovamente radunati. Il gruppo che ha imparato la canzone, la esegue e viene ascoltato da tutti gli altri bambini. Subito dopo, scatta la grande "caccia alla rana": in un punto del parco o del cortile dove ci si trova, viene nascosto un grosso palloncino a forma di rana. I bambini devono ritrovarlo. Chi lo ritrova viene premiato con un libro della collana.
* A conclusione del gioco la festa termina con la consegna di un omaggio a tutti .

Clicca qui per vedere le foto della grande Festa delle Rane 2014 su www.lastampa.it!
Clicca qui per leggere l'articolo della Festa delle Rane 2014 sul Corriere di Novara!
Tag: