Alla Fiera del Libro di Torino: le novità di Interlinea
Dal 10 al 14 maggio al Lingotto Fiere di Torino la XX edizione della maggiore kermesse italiana di editoria. Lo stand di Interlinea è nel padiglione 3 (R71) con novità e ristampe. Per la NARRATIVA: Elvira Dones, "I mari ovunque" (incontro allo stand con l'autrice sabato 12 alle ore 11); Benito Mazzi, "Nel sole zingaro", nuova ed. presentata da A. Sinigaglia; Mario Rigoni Stern, "Quel Natale nella steppa"; Giulio Gallo, "I miei Masai". Per la SAGGISTICA LETTERARIA: Franco Buffoni, "Con il testo a fronte. Indagine sul tradurre e sull’essere tradotti"; Boiardo, "Ariosto e i libri di battaglia", a cura di A. Canova e P. Vecchi Galli; Andrea Paganini, "Lettere sul confine. Scrittori italiani e svizzeri… (1940-1947)", pres. di C. Carena;
"Il cavaliere che ruppe il calamaio. L’attualità di Gianni Rodari", a cura di F. Lullo e T.V. Viola; Giuseppe Zaccaria, "Per una letteratura di confine. Autori, opere e riviste del Piemonte Orientale". Per LE RANE (JUNIOR); Anna Lavatelli, "Una gamba dispettosa", ill. di A. Vitelli; Grigorij Oster, "Libro del cibo sano e appetitoso dell’orco", ill. di C. Mariniello. Per la POESIA: Beppe Mariano, "Il passo della salita", note di G. Tesio e S. Vassalli; Franco Esposito, "Frontiera di lago", pres. di G. Ramella Bagneri; Andrea De Alberti, "Solo buone notizie", pres. di A. Stella (anteprima con l'autore sabato 12 allo stand). Tra gli altri: Giuseppe Anceschi, "I libri, un destino"; La Marchesa Colombi, "La gente per bene. Galateo"; "La memoria di Napoleone", a cura di M. Albertario e S. Borlandelli.
Inserisci un commento