Dal lago Maggiore la prima strage di ebrei in Italia
Il volume ricostruisce la tragica vicenda della prima strage di ebrei in Italia, avvenuta 60 anni fa sulle rive del lago Maggiore. Nel settembre ’43 la divisione corazzata Leibstandarte-SS Adolf Hitler, guardia del corpo di Hitler, proveniente dal fronte russo, con compiti militari, polizieschi e politici, ebbe l'ordine di stabilirsi sul lago per proteggere l'accesso alla frontiera Svizzera e per impedire la fuga di soldati italiani. Il comando venne alloggiato all'Hotel Beaurivage di Baveno. Tra il 15 settembre e l'11 ottobre, soldati del primo battaglione assassinarono 54 ebrei, 16 dei quali a Meina, ottenendo i nominativi con la collaborazione degli uffici comunali.
Inserisci un commento