Risorgimento inedito e picaresco per l'Unità d'Italia
Il Risorgimento è animato da storie emozionanti, umane, commoventi di uomini e donne che sperarono, soffrirono, patirono la galera, combatterono, vissero e morirono per la patria, l’indipendenza, la libertà, la giustizia e l’uguaglianza: Interlinea vuole rendere omaggio ai protagonisti di questo periodo storico attraverso una serie di pubblicazioni che affrontano le diverse facce della guerra e della successiva vittoria: da Massimo Novelli "La cambiale dei mille e altre storie del Risorgimento" a Gaetano Ferrari "Memorie di guerra e brigantaggio. Diario inedito di un garibaldino (1860-1872)"; da "Risorgimento a Novara. Lo sviluppo della città nell'Ottocento" a cura di Paolo Cirri e con testi introduttivi di Alessandro Barbero e Sebastiano Vassalli a Giuseppe Langella "Amor di patria. Manzoni e altra letteratura del Risorgimento".
Inserisci un commento