Torna il Festival "Scrittori&Giovani"
PROGRAMMA
LUNEDÌ 7 NOVEMBRE, Il coraggio di sognare
ore 10, Aula Magna Liceo Classico Carlo Alberto, baluardo Lamarmora 10
Björn Larsson incontra i giovani a partire da La vera storia del pirata Long John Silver (Iperborea)
ore 18, Mostra mercato del libro, piazza Duomo, aperitivo d’autore
ore 21, Salone d’onore della Prefettura, Palazzo Natta, piazza Matteotti 1: incontro con il pubblico, presenta Alessandro Zaccuri
MARTEDÌ 8 NOVEMBRE, Il coraggio di Oriana Fallaci
ore 11, Auditorium BPN, via Negroni 11: convegno su Oriana Fallaci con Marcello Veneziani, Ottavio Di Brizzi, Elena Attala Perazzini, Gianni Minischetti
con un saluto iniziale di Anna Maria Mariani
ore 18, Quadriportico di Palazzo Natta: inaugurazione delle mostra fotografica e del libro Oriana Fallaci in New York di Gianni Minischetti
intervento di David Messina
MARTEDÌ 8 NOVEMBRE, Il coraggio della cultura
Ore 21, Salone d’onore della Prefettura, Palazzo Natta, piazza Matteotti 1
All’interno della giornata dedicata a Oriana Fallaci conferenza di Marcello Veneziani in occasione dell’uscita del suo libro
Vivere non basta. Lettere a Seneca sulla felicità (Mondadori)
GIOVEDÌ 10 NOVEMBRE, Il coraggio del futuro
ore 11, Liceo Fermi, via Monte Nero 15, Arona
Antonio Scurati incontra gli studenti sul nuovo libro La seconda mezzanotte (Bompiani) presentato da Roberto Carnero
GIOVEDÌ 10 NOVEMBRE, Il coraggio della critica
ore 18, Birreria San Marco, via Negroni: presentazione della rivista letteraria “Satisfiction” con il direttore Gian Paolo Serino e intermezzi musicali dei Martìn
VENERDÌ 11 NOVEMBRE, Il coraggio della poesia
ore 17,30, Piccolo Coccia, piazza Martiri: Paolo Taggi presenta l’intervista ad Alda Merini Più della poesia (un libro-dvd Interlinea)
Alberto Casiraghy ricorda l’amica poetessa e legge suoi aforismi, con proiezione di parte dell’intervista video
e saluto della figlia di Alda Merini, Emanuela Carniti, introduce Roberto Cicala
SABATO 12 NOVEMBRE, Il coraggio dell’arte
ore 16, Arengo del Broletto, via Fratelli Rosselli 20: inaugurazione della mostra Lo spazio oltre lo sguardo. Alda Merini, Enzo Maio
con interventi di Patricia Dao, Lorella Giudici, Claudio Nembrini, Flavio Pisanelli
La mostra resta aperta dal 12 al 29 novembre (lun. chiuso, da mart. a sab. dalle ore 14 alle 19, dom. dalle ore 10 alle 19)
SABATO 12 NOVEMBRE, Il coraggio della giovinezza
ore 17, Portici del Teatro Coccia, Libreria Lazzarelli: presentazione del romanzo di Laura Bosio Le notti sembravano di luna (Longanesi)
con intervista alll’autrice di Alessandro Barbaglia
ore 18,30, Bar Coccia: aperitivo con l’autrice
LUNEDÌ 14 NOVEMBRE, Il coraggio della natura
ore 10, Aula Magna Istituto Magistrale, baluardo Lamarmora 10: presentazione del libro di Laura Pariani La valle delle donne lupo (Einaudi) a colloquio con Roberto Cicala
MARTEDÌ 15 NOVEMBRE, Il coraggio del tempo
ore 10, Aula Magna Università Piemonte Orientale, via Perrone 18: Ildefonso Falcones incontra gli studenti dei licei novaresi
a partire dai libri La cattedrale del mare e La mano di Fatima (Longanesi) a colloquio con Bruno Arpaia
MARTEDÌ 15 NOVEMBRE, Il coraggio di credere
ore 10, Istituto San Lorenzo, baluardo Lamarmora 14: don Gino Rigoldi incontra i giovani a partire dal libro Io cristiano come voi (Paoline)
MERCOLEDÌ 16 NOVEMBRE, Il coraggio della storia
ore 10, Liceo Scientifico Antonelli, via Toscana 20: gli studenti incontrano Sebastiano Vassalli presentato da Giovanni Tesio
MERCOLEDÌ 16 NOVEMBRE, Il coraggio della giustizia
ore 21, Auditorium del Conservatorio Cantelli, largo Bellini: incontro-reading con Donato Carrisi
sui suoi libri Il suggeritore e Il tribunale delle anime (Longanesi)
In piazza Duomo mostra-mercato del libro nel periodo del festival
Inserisci un commento