Notizie
Ecco un ritratto complessivo del maggiore storico della letteratura italiana dopo De Sanctis, come è stato definito, attraverso una mostra bibliografica e un libro 'Un maestro della letteratura: Carlo Dionisotti tra storia e filologia'
Continua >
Una raccolta di testi dispersi o non facilmente consultabili tornano in 'Orta mia e altre pagine disperse' nelle quali Soldati ripercorre il periodo trascorso a Orta e dintorni.
Continua >
Roberto Piumini riscrive e interpreta l'Orlando innamorato di Matteo Maria Boiardo in un libro e uno spettacolo (sabato 12 luglio alla Rocca di Scandiano) con il coinvolgimento di bambini e ragazzi di Scandiano, dove Boiardo è nato.
Continua >
Aveva la grandezza che hanno i solitari: così, alla notizia della morte di Mario Rigoni Stern, ha commentato Ferdinando Camon, che ne propose la candidatura al Nobel. Nel catalogo Interlinea Quel Natale nella steppa è uno degli ultimi libri dell’autore.

Uno strumento multimediale bilingue (italiano-inglese) nuovo per leggere una storia antica e moderna. Con il cd-rom CLIC, allegato a un fascicolo introduttivo, è possibile percorrere contemporaneamente diversi filoni della storia della cultura italiana.
Continua >
Dal 1 maggio tutti i lettori che entreranno a far parte del Club Amici di Interlinea riceveranno una serie di vantaggi esclusivi: una card sconti, un numero verde dedicato, un esclusivo kit di benvenuto con un goloso omaggio gastronomico.
Continua >
E' on line il nuovo numero del notiziario di Interlinea con interviste agli autori, approfondimenti, il programma delle iniziative per la Fiera del Libro di Torino e molto altro.
Continua >
Quentin Blake (il celebre illustratore dei capolavori di Roald Dahl) è l'autore di un nuovo albo 'La storia della rana ballerina', la storia di un'amicizia molto speciale, un fantastico racconto per "Le Rane grandi" di Interlinea.
Continua >
Il sodalizio letterario tra il “maestro” Giovanni Faldella e il “discepolo” Achille Giovanni Cagna trova espressione nella pubblicazione di "Un incontro scapigliato", ponderoso carteggio tra i due scapigliati piemontesi.
Continua >
Un mosaico di “tasselli di legalità” posati da coloro che hanno avuto il coraggio di affrontare la mafia, l’omertà e la cultura dell’illegalità. Nel libro di Massimo Savastano anche gli interventi dei procuratori antimafia Piero Grasso e Lucio Di Pietro.
Continua >