Amore e guerra nei ricordi giovanili del novantenne Mino Milani
Da "La Repubblica - Milano", Roberto Cicala su Di amore e di guerra di Mino Milani
«E di eroi popola i racconti che, studente mancato di medicina, manda agli editori senza risposta (solo da Rizzoli il "consiglio di smettere di scrivere"): alcuni invece diventeranno best seller.
Davanti alla scrivania ha una sagoma di cartone di Tommy River, il cowboy protagonista dell'epopea cara a più generazioni che non smette mai di essere un antieroe e di saper perdere: "Amo l'avventura perché stimola a non piangersi addosso e affrontare la realtà con coraggio"».
«E di eroi popola i racconti che, studente mancato di medicina, manda agli editori senza risposta (solo da Rizzoli il "consiglio di smettere di scrivere"): alcuni invece diventeranno best seller.
Davanti alla scrivania ha una sagoma di cartone di Tommy River, il cowboy protagonista dell'epopea cara a più generazioni che non smette mai di essere un antieroe e di saper perdere: "Amo l'avventura perché stimola a non piangersi addosso e affrontare la realtà con coraggio"».
Tag:
Di amore e di guerra
di Mino Milani
editore: Interlinea
pagine: 164
I difficili anni della guerra e della sua giovinezza raccontati dallo scrittore Mino Milani in un romanzo di formazione, nel segno della letteratura e dell'amore
Inserisci un commento