Best seller italiani dell'800: se li ricorda solo Gorbaciov

«Prima del copyright, i mercanti dei libri falsificavano titoli celebri. Per vendere il Robinson Crusoe di Daniel Defoe, per esempio, il tipografo napoletano Francesco Masi nel 1827 gli diede il sottotitolo di Storia galante. L'editore
romano Edoardo Perrino, nel 1888, trasformò la Vita Nova di Dante ne Gli amori di Dante raccontati da lui medesimo. I Best seller dimenticati. L'Ottocento italiano, sono il tema dell'ultimo numero della rivista "Nuova Corrente"»
Best seller dimenticati. L’Ottocento italiano
Nuova corrente 165
rivista: Nuova Corrente
pagine: 144
Una campionatura di libri di successo ma dimenticati
Inserisci un commento