«Èva» e «Frine», Verga ritrovato
«Ora, si sapeva che Èva, il più importante dei suoi romanzi "mondani" degli anni Settanta, nasceva da un precedente romanzo abortito, cioè mai andato alle stampe, che Verga scrive nella seconda metà degli anni Sessanta, intitolato Frine (la cortigiana per antonomasia, secondo il mito greco). Ma del manoscritto di questo romanzo si erano perdute le tracce, e in sostanza nessuno lo aveva mai letto».
Eva-Frine
di Giovanni Verga
editore: Interlinea
pagine: XCIV + 498
Il romanzo della ballerina e del pittore ci viene restituito da questa edizione critica
Inserisci un commento