Giovanni Verga, scoperto 'Frine' romanzo giovanile
«In "Eva" la protagonista femminile (Eva, senza cognome!) non è più una cortigiana da romanzo settecentesco, ma una ballerina del Teatro La Pergola di Firenze, viva e vera, tanto ingenua e candida, quanto cinica per necessità, succube anche lei - come il protagonista maschile (che ora si chiama Enrico Lanti) - della moderna "società delle Banche e delle Imprese industriali". La storia di "Eva", privata dei colpi di scena e delle passioni parossistiche che "Frine" desumeva dal genere del romanzo d'appendice, è condotta - spiega Lucia Bertolini all'Adnkronos - "con una coscienza delle risorse della scrittura che segna una netta maturazione dello scrittore, e che risulta tanto più avvertibile nel confronto ora possibile fra le due stesure".»
Eva-Frine
di Giovanni Verga
editore: Interlinea
pagine: XCIV + 498
Il romanzo della ballerina e del pittore ci viene restituito da questa edizione critica
Inserisci un commento