Il corvo di Poe vola sulla cultura europea

«Nella sua parte essenziale questo importantissimo crocevia ci viene restituito adesso dalla nuova edizione di un prezioso volumetto, che l'editore Interlinea ha avuto la buona idea d'aggoornare a quasi vent'anni dalla prima uscita: Edgar Allan Poe, Il corvo, a cura di Beppe Manzitti.»
Il corvo
di Edgar Allan Poe
editore: Interlinea
pagine: 96
Un capolavoro assoluto in un’edizione originale e unica, a tiratura limitata: The Raven, Il corvo di Edgar Allan Poe, opera di straordinario potere evocativo e, al contempo, tragico e gelido sguardo sulla condizione umana. Si presentano qui, in un solo volume, un’ardita traduzione italiana in metrica firmata da Ernesto Ragazzoni e quelle di due dei più grandi scrittori francesi dell’Ottocento, Charles Baudelaire e Stéphane Mallarmé, affiancate dal commento critico, inedito, di un grande poeta e studioso vivente, Yves Bonnefoy. Impreziosiscono il libro (oltre a un’appendice critica) le riproduzioni delle splendide illustrazioni di Edouard Manet che avevano accompagnato, nel 1875, la prima edizione della versione mallarméana.
Inserisci un commento