"Il fantasma del palazzo" tra le strenne natalizie
«Il libro racchiude le mie radici tra passato e presente» fa sapere Crivelli E a testimoniarlo è la citazione di James Joyce (autore a cui il novarese ha dedicato gran parte della propria esistenza) che dice "Noi siamo quello che siamo stati".
«La frase di Joyce il trionfo del valore assoluto dell'esistenza»-spiega lo scrittore-. Il momento della crescita è il momento in cui guardi il passato e gli dai un valore crescente. Il mio libro è un po' un tributo alle tradizioni contadine padane. In tutti e 14 i racconti esiste un collegamento tra il passato e il presente interpretato dai protagonisti, che in alcuni casi vanno anche indietro nel tempo. nell'ultima storia il filo conduttore si palesa in maniera anomala: si proietta in un futuro distopico, disastroso, con un'inondazione in Pianura Padana, e questo probabilmente accadrà».
Il fantasma del palazzo e altri racconti
di Renzo S. Crivelli
editore: Interlinea
pagine: 192
Sentimenti, mistero e spiritualità nel Piemonte Orientale
Inserisci un commento