Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le cimetière marin: una nuova traduzione

Recensione di: Il cimitero marino
13.04.2016
Il cimitero marino Da "Il blog di editoria", Elena Villanova su Il cimitero marino di Paul Valéry

«A colmare un vuoto editoriale già da tempo percepito, dopo l’esaurimento del volume edito nel 1978 da Einaudi, esce oggi per Interlinea una nuova edizione de Il cimitero marino di Paul Valéry. Il testo francese, riprodotto a fronte, è tradotto da Raul Capra, che nell’introduzione ripercorre criticamente l’avvicendarsi delle precedenti versioni italiane. L’opera ermeneutica di Capra si pone come l’esito della ricerca di un equilibrio tra tendenze traduttive tra loro opposte, e rappresentative di modi diversi d’intendere un atto che è contemporaneamente, e per propria stessa natura, funzionale e artistico-creativo.»

LEGGI L'ARTICOLO

Il cimitero marino

di Paul Valéry

editore: Interlinea

pagine: 64

Uno dei vertici della lirica del novecento, un percorso poetico fitto di riferimenti simbolici e mitici.

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.