Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le mie poesie nascono da oggetti che parlano della Grande Guerra

05.07.2015
Da “Il Giornale di Brescia”, Nicola Rocchi, su Reliquiario della grande tribolazione di Giuseppe Langella

«Dodici poesie corredate da illustrazioni, dedicate alla Prima guerra mondiale combattuta sulle montagne adamelline. Si succedono casematte, cunicoli, feritoie, filo spinato, lattine, lamiere, chiodi, brandelli di divisa… "Materiali impoetici", come nota Franca Grisoni nella bella introduzione, arricchiti di significato dal dispiegarsi di "un alto codice espressivo, atto a trasmettere il senso della sacralità della vita umana e della terra"».


Reliquiario della grande tribolazione

Via crucis in tempo di guerra

di Giuseppe Langella

editore: Interlinea

pagine: 48

Via crucis in tempo di guerra prende vita dai versi di Giuseppe Langella, che racconta la Passione attraverso un commovente spaccato poetico della vita quotidiana dei soldati della Prima Guerra Mondiale

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.