Luoghi e memoria, intreccio virtuoso
«Sono pagine dense, fitte di suggestioni che rimandano alla musica, alla lirica, all'arte, alla letteratura, al cinema. Non è facile misurarsi con il racconto, una formula che molti autori rifuggono. Crivelli invece si addentra in questo sentiero e lo fa con estrema bravura. Da Novara (con l'imponente Casa Bossi che svetta anche in copertina, nello scatto del fotografo Mario Finotti) ai laghi, dalla pianura all'Ossola ogni parola, sempre ben dosata, apre le porte a infiniti rimandi che intrecciano le pagine in un gioco virtuoso. Lo stile narrativo, dolce e scandito da una infinita verve creativa, sottolinea la ricchezza degli scenari che fanno da sfondo ai racconti. Ogni testo è autonomo, eppure
coralmente inserito in un puzzle che pulsa di vita, anche quando la storia attraversa i secoli con grandi falcate. Un campionario della vita umana, tra fantasmi, premonizioni, vendette, burle, vicende d'amore, dando voce a personaggi del passato e del presente, anche reali e storici oppure mitologici: incontriamo la Sibilla Cumana.»
Il fantasma del palazzo e altri racconti
di Renzo S. Crivelli
editore: Interlinea
pagine: 192
Sentimenti, mistero e spiritualità nel Piemonte Orientale
Inserisci un commento