Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mino Milani, due anni fa l'addio di Pavia "I suoi libri restano sempre best seller"

Recensione di: Di amore e di guerra
10.02.2024
Di amore e di guerra Da "La Provincia Pavese", M. Grazia Piccaluga su "Di amore e di guerra" di Mino Milani

«"C'è un libro non abbastanza riletto come meriterebbe – aggiunge Grisi – Di amore e di guerra, recentemente ristampato da Interlinea". "Così la guerra mi entrò nel cuore: adagio, non attraverso notizie di grandi battaglie, di stragi, di vittorie o di sconfitte: ma di singole vite perdute" scriveva Milani, classe 1928, che la Pavia sotto i bombarbamenti l'ha vissuta e rievocata attraverso i suoi occhi di sedicenne».

Di amore e di guerra

di Mino Milani

editore: Interlinea

pagine: 164

I difficili anni della guerra e della sua giovinezza raccontati dallo scrittore Mino Milani in un romanzo di formazione, nel segno della letteratura e dell'amore

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.