Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Natura, storia, tempo. Le frontiere di Neri

25.11.2018
Da "La Lettura - Corriere della Sera", Roberto Galaverni su Non ci saremmo più rivisti di Giampiero Neri

«Il lettore che incontri per la prima volta una poesia di Giampiero Neri non può non provare un certo  straniamento. Sia nei versi sia nelle poesie in prosa, infatti, non riconoscerà praticamente nulla di tutto ciò che una tradizione ormai di lungo corso rende in qualche misura prevedibile: pathos lirico, giochi di parole, oltranza espressiva, effetti sonori e semantici, oscurità, profondità.
Nel suo caso, semmai, le cose sembrano funzionare al contrario, perché la sorpresa non deriva qui da ciò che
non si capisce, bensì dalla perspicuità davvero inusuale del dettato poetico, dalla chiarezza refertuale, che è tale e tanta da generare un'ambiguità di ritorno, una specie di vertigine o di ultimo segreto».

Non ci saremmo più rivisti

Antologia personale

di Giampiero Neri

editore: Interlinea

pagine: 80

Nello specchio degli angoli di Milano e delle forme della natura, un’antologia di Giampiero Neri, impreziosita da autografi e inediti tratti dai suoi quaderni.

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.