Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Non ci saremmo più rivisti

sconto
5%
Non ci saremmo più rivisti
titolo Non ci saremmo più rivisti
sottotitolo Antologia personale
autore
curatore
Argomento Letteratura (narrativa, poesia, saggistica...) Poesia italiana
Collana Lyra, 74
marchio Interlinea
Editore Interlinea
Formato
libro Libro
Pagine 80
Pubblicazione 2018
ISBN 9788868571795
 
12,00 11,40
 
risparmi: € 0,60
Spedito in 2-3 giorni

Informazioni importanti

Con autografi e inediti

«Non ci saremmo più rivisti» è il refrain di molti testi di Giampiero Neri, testimonianza del distacco irreparabile che il destino impone nel rapporto tra le persone. Arrivato ai novant’anni, il poeta compone, nello specchio degli angoli di Milano e delle forme della natura, un’antologia personale, impreziosita da autografi e inediti tratti dai suoi quaderni: pagine «di silenzi carichi d’attesa, di ferite insanabili e di inesauribile ricerca del vero».

 

Biografia dell'autore

Giampiero Neri

Giampiero Neri

Giampiero Neri (Erba, 1927), nome d’arte di Gianpietro Pontiggia, è un maestro della poesia in prosa italiana. Giunto tardi alla pubblicazione, dopo una vita spesa in banca, Neri ha ricevuto un tempestivo riconoscimento dalle voci contemporanee più attente, da Giancarlo Majorino a Giovanni Giudici, da Giovanni Raboni a Maurizio Cucchi, e i suoi componimenti sono una presenza costante nelle antologie poetiche degli ultimi trent’anni. Al libro d’esordio con Guanda, L’aspetto occidentale del vestito (1976), hanno fatto seguito Liceo (1986) e Dallo stesso luogo (1992), riuniti nel 1998 in Teatro naturale, che segna l’inizio della collaborazione con Mondadori. A partire dal 2000 la produzione si è intensificata: dopo Armi e mestieri (2004) è stata allestita l’opera omnia delle Poesie 1960-2005 (2007), che paradossalmente ha dato slancio alla creatività degli anni più recenti, sfociata nelle raccolte Paesaggi inospiti (2009), Il professor Fumagalli e altre figure (2012) e Via provinciale (2017), quest’ultima a inaugurare una nuova stagione con Garzanti.

Rassegna stampa per Non ci saremmo più rivisti

Da "Corriere della Sera", Paolo di Stefano su Giampiero Neri
Da "La Sicilia", Renato Pennisi su "Non ci saremmo più rivisti" di Giampiero Neri
Da "La Lettura - Corriere della Sera", Roberto Galaverni su "Non ci saremmo più rivisti" di Giampiero Neri
Da "Avvenire", Roberto Cicala su "Non ci saremmo più rivisti" di Giampiero Neri

Notizie che parlano di: Non ci saremmo più rivisti

Giampiero Neri e Giovanna Cristina Vivinetto ospiti del Festival Parolario
Le raccolte di Maria Borio e Jacopo Ramonda dichiarati fra i migliori libri di poesia di inizio anno, secondo "L'Indiscreto"

Eventi collegati a Non ci saremmo più rivisti

Villa Sucota, il 21.06.2019 alle ore 18.00, Via per Cernobbio 19, Como

Nel momento del distacco la Lilli, questo era il suo nome, aveva tentato di non farsi prendere e mi aveva lanciato uno sguardo che non potrò dimenticare. Pieno di paura e di sentimento, soprattutto umano. Non ci saremmo più rivisti

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.