Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Oggi a Milano l’Università Cattolica dedica un seminario a Luciano Erba per il centenario della nascita

Recensione di: I miei poeti tradotti
21.09.2022
I miei poeti tradotti Dal blog del "Corriere della Sera", Ottavio Rossani su I miei poeti tradotti di Luciano Erba

«Roberto Cicala,  suo editore e amico, ha pubblicato per l’occasione la raccolta L’ippopotamo (pagg. 312, euro 18) in un’edizione commentata, a cura di Samuele Fioravanti (nella collana “Biblioteca di Autografo” fondata da Maria Corti, amica del poeta e francesista). Vale la pena ricordare alcuni saggi, frutto della sua ricerca critica: l’edizione commentata delle Lettres di Cyrano de Bergerac; lo studio su Huysmans e la liturgia;   Magia e invenzione. Note e ricerche su Cyrano de Bergerac e altri autori del primo Seicento francese. La vera novità è la pubblicazione dell’antologia I miei poeti tradotti. Si tratta delle poesie amate e tradotte lungo la sua intera vita. Era convinto che «una traduzione di poesia è sempre destinata ad essere un’altra cosa». La creatività del traduttore/poeta ci rende perciò un percorso originale quanto i testi nella lingua usata dai poeti (ma in effetti poesie nuove rispetto agli originali). »

LEGGI L'ARTICOLO

I miei poeti tradotti

di Luciano Erba

editore: Interlinea

pagine: 312

Le poesie amate e tradotte da uno dei maggiori autori italiani del Novecento sono raccolte nell’idea che «una traduzione di poesia è sempre destinata ad essere un’altra cosa»

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.