Tutta da sfogliare "la storia intellettuale del Piemonte"
«Dal 1976 la "città" (per decreto di Umberto I) di San Salvatore Monferrato, tra gli ordinati filari di viti, organizza, a cadenza biennale, convegni di grande rilievo focalizzati su Piemonte e letteratura, forse in omaggio allo scrittore "scapigliato" Igino Ugo Tarchetti che vi ebbe i natali. Nell'ottobre 2021 l'argomento fu "L'editoria del Novecento in Piemonte" di cui Interlinea pubblica gli Atti (213 pagine, 20 euro), a cura della professoressa Giovanna Ioli dell'Università di Torino. Grazie alla collaborazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria e della Fondazione Carlo Palmisano, il convegno ha illustrato, come sottolinea la Ioli, "la storia intellettuale del Piemonte", le iniziative del capoluogo e delle varie province piemontesi per la "divulgazione di storia, filosofia, scienze e naturalmente letteratura italiana".»
L’editoria del Novecento in Piemonte
Atti del convegno nazionale San Salvatore Monferrato 22-23 ottobre 2021
Inserisci un commento