Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Un po' di Inferno nella Milano di Carlo Porta

25.03.2021
L’Inferno di Dante riscritto in milanese Da "Avvenire", Alessandro Zaccuri sul libro L'Inferno di Dante riscritto in Milanese di Carlo Porta, a cura di Pietro Gibellini e Massimo Migliorati

«Piccolo e raffinato volume curato da Pietro Gibellini e Massimo Migliorati. Al primo, autorità indiscussa anche nell'ambito della poesia dialettale ottocentesca, si deve l'efficace nota introduttiva; al secondo, poeta in proprio
oltre che studioso, la "retroversione" in italiano della versione di Porta. La quale non corrisponde del tutto all'originale dantesco, che a ogni buon conto il lettore trova riprodotto a fronte della traduzione».

LEGGI L'ARTICOLO

L’Inferno di Dante riscritto in milanese

di Carlo Porta

editore: Interlinea

pagine: 136

La prima traduzione del poema di Dante in un dialetto italiano si deve a Carlo Porta. L’Inferno in versi milanesi, seppur frammentario, rappresenta il vero inizio della poesia portiana.

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.