Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Classici: strategie di sopravvivenza

sconto
5%
Classici: strategie di sopravvivenza
Titolo Classici: strategie di sopravvivenza
Sottotitolo Casi editoriali tra promozione e rinnovamento
presentazione di
Con testi di
Argomento Bibliografia Testi vari di bibliografia
Collana Libri di libri. Quaderni del Master di editoria, 14
Editore Edizioni Santa Caterina
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 272
Pubblicazione 2021
ISBN 9788896120422
 
20,00 19,00

 
risparmi: € 1,00
Spedito in 2-3 giorni

«Cos’è un classico? È un sopravvissuto» rispondeva Umberto Eco, ma come fa un classico a sopravvivere? Come si rinnova nella veste editoriale e negli apparati paratestuali?Finalmente una raccolta di saggi, arricchita da interviste, traccia un percorso aggiornato attraverso le varie strategie editoriali di rinnovamento dei classici: da “Oscar” e “BUR” alle “edizioni nazionali”, dai “Millenni” ai “Meridiani” passando per Dante in graphic novel fino alle rivisitazioni di Topolino e Geronimo Stilton.

Classici: strategie di sopravvivenza propone ventitré casi alla scoperta delle modalità di promozione dal primo Novecento alle voci più attuali, quelle degli audiolibri, dei social e delle nuove traduzioni. Del resto, scriveva Italo Calvino, «un classico è un libro che non ha mai finito di dire quel che ha da dire».

 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.