Un romanzo sul grande schermo nasce una seconda volta attraverso la metamorfosi dalla fissità del testo al movimento dell’immagine. Ecco Pellicole di carta, un libro che è un viaggio sospeso tra letteratura e cinema, in cui la potenza evocativa delle parole si fonde con la forza immaginifica dei fotogrammi: due linguaggi artistici che raccontano in modo diverso storie di uomini e di mondi, grazie a registi e scrittori, in primo luogo autori, che ci consegnano una personale visione della realtà con cui possiamo, e dobbiamo, confrontarci.
Pellicole di carta
sconto
5%
| Titolo | Pellicole di carta |
| Sottotitolo | Da Gogol’ a Tim Burton: quindici romanzi al cinema |
| presentazione di | Nuccio Lodato |
| Argomento | Bibliografia Testi vari di bibliografia |
| Collana | Libri di libri. Quaderni del Master di editoria |
| Editore | Edizioni Santa Caterina |
| Formato |
|
| Pagine | 260 |
| Pubblicazione | 2016 |
| ISBN | 9788896120040 |









