Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il libro

sconto
5%
Il libro
Titolo Il libro
Sottotitolo Dal papiro a Gutenberg
Autore
Argomento Bibliografia Testi vari di bibliografia
Collana Quaderni del Laboratorio di editoria dell'Università Cattolica di Milano, 7
serie Strumenti
Editore EDUCatt Università Cattolica
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 132
Pubblicazione 2009
ISBN 9791255353881
 
8,00 7,60

 
risparmi: € 0,40
Spedito in 2-3 giorni

Disponibile anche nel formato

Bruno Blasselle ci guida attraverso le principali tappe storiche dell’editoria: dal papiro a Gutenberg, narrando le rivoluzioni tecniche e sociali che hanno accompagnato la storia del libro [riproduzione anastatica autorizzata per l’uso didattico dell’ed. Electa/Gallimard 1997]. Fin dall’etimologia: la parola libro deriva da liber e, come spiega l’autore, «il termine designava all’origine la pellicola posta tra il legno di un albero e la sua corteccia esterna che, insieme alla pietra, è stata il supporto delle prime forme di scrittura. [...] Bíblion, il termine greco che signifi ca “libro”, deriva da byblos, papiro. Ha dato origine alla parola “bibbia” e ricompare in molti vocaboli quali bibliofi lo, biblioteca e così via».
Il saggio di Blasselle svela i passaggi fondamentali della storia del libro arricchendo il discorso con illustrazioni e curiosità. Ad esempio: chi è il primo a utilizzare un marchio tipografico? Peter Schöffer, noto in quanto socio di Gutenberg insieme a Johann Fust, con il quale – dopo aver intentato causa al discusso padre della stampa a caratteri mobili – stampa il Salterio di Magonza, la prima opera recante data e nome dello stampatore. Oppure sapevate che nel Cinquecento i libri viaggiavano in botti? Nella maggior parte dei casi infatti un volume viaggiava “in bianco”, ovvero in fogli non rilegati, per diminuirne il peso e poter realizzare in un secondo momento le rilegature secondo il gusto dei clienti.

Estratto a uso didattico.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.