Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Notizie

I gialli dal catalogo Interlinea Le rane
I gialli dal catalogo Interlinea Le rane

Pagine di mistero tra i libri della collana Le rane di Interlinea

Continua >
null
Gioca con l'orto con Le rane Interlinea
Gioca con l'orto con Le rane Interlinea

Per festeggiare i 20 anni delle rane Interlinea, un omaggio ecologico per ogni acquisto in libreria dal 16 giugno al 30 luglio.

Continua >
null
Storie di donne dal catalogo Interlinea
Storie di donne dal catalogo Interlinea

La scrittura femminile non è necessariamente femminilità della scrittura, anche se a volte i due aspetti coincidono. La prosa femminile non è infatti meno forte e muscolosa della sua controparte maschile, anzi: le scrittrici che hanno prestato il proprio talento alla nostra casa editrice affrontano temi che, grazie alla loro sensibilità di donne, risultano analizzati con uno sguardo ancora più profondo, che può scavare fino agli oscuri recessi dell’animo umano. ...

Continua >
null
Leggere d'amore con Interlinea
Leggere d'amore con Interlinea

L'amore è uno dei temi che da sempre ha ispirato le arti: musica, pittura, letteratura. Poesia e prosa hanno celebrato il sentimento più inspiegabile e imprevedibile dell'uomo attraverso la penna di abili scrittori che hanno descritto l'amore in tutte le sue sfumature: dalla passione di un sentimento appena nato alla malinconia per un amore perduto, dalla gioia alla disperazione.

Continua >
null
Libri stampati con carta ecologica dalle alghe

"Le rane" di Interlinea amano la natura: collana unica nel suo genere con una carta che nasce dalle alghe.
Dalle risaie novaresi alla laguna di Venezia l’attenzione educativa e artistica di libri con una originale qualità di contenuti e un’attenzione al supporto, doppiamente ecologico: risparmia alberi e ricicla rifiuti organici difficilmente smaltibili; in più è completamente biodegradabile e certificata FSC.

Continua >
null
Mediterraneo da scoprire
Mediterraneo da scoprire

Il Mediterraneo è stato per millenni crocevia e punto di incontro di culture che hanno cambiato la storia dell’uomo. Questo grande mare è ancora oggi fonte di ispirazione per grandi autori nel cui cuore rimane impresso un mare blu intenso, illuminato da un sole infuocato. ...

Continua >
null
Musica d'autore nelle pagine Interlinea
Musica d'autore nelle pagine Interlinea

La parola è musica. Ed entrambe si sono sostanziate sin dalla loro nascita in un amalgama incandescente che arriva con straordinaria forza al cuore del pubblico. Il flusso di questo ritmo pulsa nelle pagine d’Interlinea attraverso titoli che spaziano dalla saggistica alla narrativa nell’intento di far convergere la musicalità della prosa di alcuni grandi della letteratura con il tocco magico dei protagonisti della musica mondiale...

Continua >
null
Sport e sportivi
Sport e sportivi

Lo sport, fin dai tempi più antichi, ha accompagnato l’uomo nelle sue attività quotidiane. Per migliorare il proprio aspetto fisico, per la necessità di allontanare lo stress, per amore del culto del fisico, per superare i limiti che la natura ci ha imposto, tutti abbiamo praticato, almeno una volta nella vita, un’attività sportiva che ci ha permesso di entrare in dialogo con il nostro corpo. ...

Continua >
null
Boiardo e il mondo cavalleresco
Boiardo e il mondo cavalleresco

Matteo Maria Boiardo (1441–1494), nato a Scandiano, viene definito dal Contini «un autore simpatico: a significare il riconoscimento di parità umana, ancor più che la stupita ammirazione a cui seduce il lettore». La formazione dello scrittore emiliano avvenne sotto una duplice influenza: quella del clima culturale ferrarese, dominato dalla lezione umanistica di Guarino, e quella dell’ambiente familiare, in cui si trovano figure come il nonno Feltrino, amico e corrispondente di Guarino, e lo zio Tito Vespasiano Strozzi, poeta latino. ...

Continua >
null
Tra Napoleone e Risorgimento
Tra Napoleone e Risorgimento

Napoleone e il Risorgimento sono due temi strettamente legati tra loro, che ancora oggi affascinano e interessano per il ruolo di massima importanza giocato all’interno della Storia e della formazione della coscienza di cittadinanza e appartenenza a stati e culture. ...

Continua >
null

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.