Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Notizie

Il capolavoro di Guicciardini "Storia d'Italia" nella lingua contemporanea:
Notizia pubblicata il 19.07.2022
Il capolavoro di Guicciardini "Storia d'Italia" nella lingua contemporanea:

Una nuova edizione in due volumi di uno dei più grandi classici della letteratura cinquecentesca tradotto da Claudio Groppetti con una presentazione di Gino Ruozzi

Continua >
null
Papere contro la mafia: Giovanni Falcone raccontato ai più piccoli da Antonio Ferrara
Notizia pubblicata il 19.07.2022
Papere contro la mafia: Giovanni Falcone  raccontato ai più piccoli da Antonio Ferrara

In occasione dell'anniversario dalla morte di Paolo Borsellino, il libro di Antonio Ferrara racconta ai ragazzi la storia dei grandi magistrati in prima linea contro la mafia, con una nota di Enzo Ciconte

Continua >
null
Il gioiello del lago d'Orta ritrovato da Laura Pariani: un viaggio letterario all'isola di San Giulio con Rodari ed Eco
Notizia pubblicata il 01.07.2022
Il gioiello del lago d'Orta ritrovato da Laura Pariani: un viaggio letterario all'isola di San Giulio con Rodari ed Eco

Nel nuovo libro "Gli incanti dell’isola" la scrittrice propone con Nicola Fantini un itinerario al piccolo lago più amato dagli scrittori a partire dal Grand Tour con molte sorprese.

Continua >
null
Rane e giochi in rima in Biblioteca a Novara: Anna Lavatelli racconta Filastrane
Notizia pubblicata il 27.06.2022
Rane e giochi in rima in Biblioteca a Novara:  Anna Lavatelli racconta Filastrane

Giovedì 30 giugno alle 18 Anna Lavatelli sarà ospite alla Biblioteca Civica Negroni per un pomeriggio di giochi in rima per adulti e bambini, a partire dalla raccolta di filastrocche di Interlinea illustrata da Emanuele Luzzati

Continua >
null
La favola moderna tra precariato e amore di Simona Arrigoni in un evento il 21 giugno alla Camera dei Deputati
Notizia pubblicata il 24.06.2022
La favola moderna tra precariato e amore di Simona Arrigoni in un evento il 21 giugno alla Camera dei Deputati

La giornalista inviata Rai Simona Arrigoni presenta "Parla piano se parli d'amore" martedì 21 giugno nella Sala Stampa della Camera dei Deputati

Continua >
null
La Torino invisibile di Valeria Rossella nel nuovo libro poetico "Quello che vedo"
Notizia pubblicata il 21.06.2022
La Torino invisibile di Valeria Rossella nel nuovo libro poetico "Quello che vedo"

Giovedì 30 giugno la poetessa dialoga con Giovanni Tesio presso lo spazio Feltrinelli Trama presentando la raccolta in uscita edita da Interlinea

Continua >
null
Una guida letteraria ai misteri dell'isola di San Giulio: Laura Pariani e Nicola Fantini in biblioteca a Novara
Notizia pubblicata il 20.06.2022
Una guida letteraria ai misteri dell'isola di San Giulio: Laura Pariani e Nicola Fantini in biblioteca a Novara

Giovedì 23 giugno alle 18 alla Biblioteca Civica Negroni Laura Pariani e Nicola Fantini presentano in anteprima la nuova guida letteraria dedicata al Lago d'Orta dedicata al fascino e al mistero all'isola di San Giulio per celebrare i 30 anni di Interlinea

Continua >
null
L'eredità di Dante Graziosi dagli animali alla letteratura: un testimone dei valori e della tradizione novarese
Notizia pubblicata il 14.06.2022
L'eredità di Dante Graziosi dagli animali alla letteratura: un testimone dei valori e della tradizione novarese

Sabato 18 giugno un convegno al Broletto per ricordare il veterinario-scrittore e la sua Topolino amaranto

Continua >
null
Giovedì Interlinea festeggia gli 80 anni dello storico Andenna tra i maggiori medievisti italiani e accademico dei Lincei
Notizia pubblicata il 13.06.2022
Giovedì Interlinea festeggia gli 80 anni dello storico Andenna tra i maggiori medievisti italiani e accademico dei Lincei

Il 16 giugno alle 18 alla Biblioteca Civica Negroni l’incontro con lo studioso delle nostre radici medievali, docente all’Università Cattolica e direttore della rivista “Novarien.”, tra gli autori dei 30 anni di Interlinea, che propone: «merita d’essere nominato Novarese dell’anno»

Continua >
null
Le donne di Cesare Pavese: l'amore dietro la maschera in una nuova antologia per l'estate di chi ama la poesia
Notizia pubblicata il 10.06.2022
Le donne di Cesare Pavese: l'amore dietro la maschera  in una nuova antologia per l'estate di chi ama la poesia

Interlinea pubblica una raccolta originale che indaga il discusso rapporto con la figura femminile a cura di Giovanni Tesio

Continua >
null

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.