Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dino Garrone

Dino Garrone
autore
Interlinea
Nato a Novara, Dino Garrone visse a Pesaro e morì a soli ventisette anni a Parigi, il 10 dicembre 1931, dopo una vita intensa e tormentata tra cultura e letteratura. La sua tesi di laurea su Verga divenne un libro celebre pubblicato postumo da Luigi Russo e le sue lettere furono edite da Vallecchi a testimoniare un intellettuale aperto e all’avanguardia. Il suo libro più noto (ma dimenticato) è forse Il sorriso degli Etruschi, da cui sono tratti i testi di Una notte di Natale.

Titoli dell'autore

Sorriso degli Etruschi

di Dino Garrone

editore: Interlinea

pagine: 176

Una riscoperta, nel segno della prosa che si fa vita di un autore inquieto – novarese di nascita ma vissuto a lungo a Pesaro – morto a soli ventisette anni a Parigi nel 1931

Una notte di Natale

di Dino Garrone

editore: Interlinea

pagine: 48

Per Dino Garrone il Natale era il momento più inquietante dell’anno: quello della resa dei conti. Ecco tre racconti di uno scrittore irregolare, di frontiera da cui emerge un Natale diverso, laico, umanissimo e commovente, dove la propria “natività” è vissuta come confessione privata. Dal ricordo di una notte in cui entrando in chiesa per caso non si sentì più solo, al viaggio su un treno vuoto la sera della vigilia, fino alla memoria della figura della madre. Testi magistrali come ferite aperte di una coscienza insonne, arricchiti da una intensa nota di Marcello Veneziani, uno degli intellettuali contemporanei più attenti alla figura dello scrittore.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.