Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edmondo De Amicis

Edmondo De Amicis
autore
Interlinea
Edmondo De Amicis (1846-1908) è stato uno scrittore, giornalista e militare italiano. A sedici anni entrò all’Accademia militare di Modena, dove divenne ufficiale. Nel 1866 partecipò alla battaglia di Custoza e quando lasciò l’esercito divenne inviato per “La Nazione” di Firenze. Nel 1886 l’editore Treves pubblicò Cuore, una raccolta di episodi ambientati tra i ragazzi di una classe elementare di Torino, provenienti da regioni diverse, e costruito come il diario del protagonista Enrico Bottini. Il romanzo ebbe subito grande successo, tanto che in pochi mesi si superarono quaranta diversi tipi di edizioni e decine di traduzioni in lingue straniere, e De Amicis divenne lo scrittore più letto e popolare d’Italia. Di Edmondo De Amicis Interlinea ha pubblicato La piccola vedetta lombarda, uno dei nove racconti mensili contenuti in Cuore.

Titoli dell'autore

La piccola vedetta lombarda

di Edmondo De Amicis

editore: Interlinea

Torna uno dei racconti più famosi e belli di Cuore, uno dei libri simbolo dell'Unità d'Italia

La piccola vedetta lombarda

di Edmondo De Amicis

editore: Interlinea

pagine: 24

Torna "La piccola vedetta lombarda" di Edmondo De Amicis, uno dei racconti più famosi e belli di "Cuore", libro-simbolo dell’Unità d’Italia.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.