Giulia Borelli
Giulia Borelli
autore
Interlinea

Giulia Borelli, dopo aver conseguito la laurea magistrale in Lingue e Culture per la Comunicazione e la Cooperazione Internazionale presso l’Università degli Studi di Milano, ha preso la certificazione Cambridge English per l’insegnamento della lingua inglese (CELTA) presso l’istituto St Giles International di Brighton. È docente formatore freelance di lingua inglese presso diverse scuole di lingua, enti di formazione e l’Università degli Studi di Milano. Si occupa anche di docenza online di lingua italiana per stranieri. Ha partecipato a progetti di ricerca in ambito storico, con particolare attenzione al Novecento europeo e al Medio Oriente. È membro dell’Associazione Teatrale (TRAPARENTESI). Con Interlinea ha pubblicato, assieme al padre Lorenzo Borelli, Franca e il lume della Cevola.
Titoli dell'autore
Franca e il lume della Cevola
La vita, la guerra, i partigiani
di Giulia Borelli e Lorenzo Borelli
editore: Interlinea
pagine: 180
Giulia e Lorenzo Borelli ci regalano un appassionato dialogo tra generazioni diverse indagando nella memoria della nonna e mamma Lanfranca Barbaglia,
Il prodotto selezionato è di difficile reperibilità, per avere informazioni dettagliate inviaci la tua richiesta
Categorie
Eventi
Gian Luca Favetto presenta "Nel tempo vegetale"
Torino - Libreria Il Ponte sulla Dora
15.06.2023 alle ore 18.30
News
Il bullismo si combatte con le parole e le storie: "Faccia di maiale" di Anna Lavatelli tra educazione e amicizia
26/05/2023

Dopo l’anteprima al Salone il nuovo libro della scrittrice premio Andersen per “Le rane” di Interlinea riflette su un fenomeno attuale e sull’uso della parola tra i più giovani oggi
Papere contro la mafia per ricordare Giovanni Falcone raccontato ai più piccoli da Antonio Ferrara
23/05/2023

Al Salone del libro grande interesse alla vigilia dell’anniversario del 23 maggio della strage di Capaci per la storia del magistrato e della sua battaglia attraverso una sua passione apparentemente frivola: collezionare piccole papere. Con una nota di Enzo Ciconte, tra i massimi storici delle mafie.
Rassegna stampa
Per esempio - Roberto Sanesi
29/05/2023