Lorenzo Borelli

Lorenzo borelli è professore di filosofia e storia al Liceo Antonelli di Novara. Ha collaborato a progetti di ricerca con le Università di Torino e del Piemonte Orientale ed è autore di diversi saggi di filosofia morale e politica. Con l’editore Giuliano Ladolfi ha pubblicato nel 2015 L’oggi dei Padri della Chiesa nello specchio dei giovani e nel 2018 la nuova edizione ampliata dell’opera La ragione innamorata. Dialogo con Vanessa (prima edizione 2011). Collabora con l’Istituto Storico della Resistenza Piero Fornara di Novara ed è autore, con Roberto Cardano, del doppio volume Le radici della democrazia tra cronaca e storia. Galliate dalla caduta del fascismo alle elezioni dell’ottobre 1946 e Le radici della democrazia tra storia e memoria. Testimoni di libertà e ricordi degli anni di guerra a Galliate (2007 e 2008); ha pubblicato inoltre, con Roberto Cardano, Giuseppe Bozzole Wilma Montano, il volume Un paese in posa. Istantanee di vita galliatese (2009) e, con la figlia Giulia Borelli, Franca e il lume della Cevola.
Titoli dell'autore
Franca e il lume della Cevola
La vita, la guerra, i partigiani
di Giulia Borelli e Lorenzo Borelli
editore: Interlinea
pagine: 180
Il prodotto selezionato è di difficile reperibilità, per avere informazioni dettagliate inviaci la tua richiesta
Categorie
Eventi
Gian Luca Favetto presenta "Nel tempo vegetale"
Torino - Libreria Il Ponte sulla Dora
15.06.2023 alle ore 18.30
News
Il bullismo si combatte con le parole e le storie: "Faccia di maiale" di Anna Lavatelli tra educazione e amicizia
26/05/2023

Papere contro la mafia per ricordare Giovanni Falcone raccontato ai più piccoli da Antonio Ferrara
23/05/2023

Rassegna stampa
Per esempio - Roberto Sanesi
29/05/2023