Paolo Viana
Paolo Viana
autore
Interlinea
Paolo Viana è un giornalista di Novara che vive a Milano, dove lavora per il quotidiano “Avvenire” come inviato. Non ha compiuto studi agrari e la laurea in Scienze politiche non aiuta certo a distinguere un giavone dall’altro, ma grazie all’Ente Risi, che gli ha affidato la direzione di “Il Risicoltore” per un quindicennio, ha potuto conoscere la risicoltura e comprendere quale patrimonio sia custodito nelle terre d’acqua che da bambino percorreva con il padre, per andare a pesca nei canali. Oggi racconta la risicoltura italiana con il giornale online www.risoitaliano.eu.
Titoli dell'autore
La risicoltura e la grande guerra
di Giuseppe Sarasso e Paolo Viana
editore: Interlinea
pagine: 104
La definirono l’inutile strage. La Prima Guerra Mondiale fece sedici milioni di morti, nove sui campi di battaglia e sette tra i civili.
Il prodotto selezionato è di difficile reperibilità, per avere informazioni dettagliate inviaci la tua richiesta
Categorie
Eventi
Marco Scardigli presenta "Dada e il mistero dei Topi di Teatro"
Oleggio - Osteria il gatto e la Volpe
11.06.2023 alle ore 18.00
News
Il bullismo si combatte con le parole e le storie: "Faccia di maiale" di Anna Lavatelli tra educazione e amicizia
26/05/2023

Dopo l’anteprima al Salone il nuovo libro della scrittrice premio Andersen per “Le rane” di Interlinea riflette su un fenomeno attuale e sull’uso della parola tra i più giovani oggi
Papere contro la mafia per ricordare Giovanni Falcone raccontato ai più piccoli da Antonio Ferrara
23/05/2023

Al Salone del libro grande interesse alla vigilia dell’anniversario del 23 maggio della strage di Capaci per la storia del magistrato e della sua battaglia attraverso una sua passione apparentemente frivola: collezionare piccole papere. Con una nota di Enzo Ciconte, tra i massimi storici delle mafie.
Rassegna stampa
Per esempio - Roberto Sanesi
29/05/2023