Notizie
In "L'arte, le api e Darwin" Carlo Sini esplora tre luoghi dell'origine per comprendere la natura umana e con essa molti aspetti della nostra attualità: un viaggio tra l'arte, la scienza di Darwin e la fantasia della "Favola delle api" di Mandeville.
Continua >
S'intitola "Critica amorosa dei francesi" il libro di Alberto Toscano, con la prefazione di Corrado Augias, che smonta uno per uno i vecchi stereotipi che i francesi hanno su se stessi: dalla cucina al calcio, da Carla Bruni al caso Cesare Battisti.
Continua >
Ieri abbiamo festeggiato i suoi 90 anni. Oggi piangiamo la scomparsa del maggiore poeta italiano mentre ci arriva dalla legatoria il numero di “Autografo” dedicato proprio a "I novanta di Andrea Zanzotto" con inediti e ricordi.

"Più della poesia" è il libro+dvd pubblicato da Interlinea a un anno dalla morte di Alda Merini: un libro-testamento per ascoltare la voce della poetessa dei Navigli, vittima del suo stesso mistero, e un dvd con le interviste di Paolo Taggi.
Continua >
"La prima stella. Valgrande '44" è l'ultimo romanzo di Guido Petter, scomparso lo scorso maggio, in cui vengono ricordati i terribili avvenimenti degli eccidi di Fondotoce e Baveno: luoghi in cui l'autore ha vissuto la sua esperienza di partigiano.
Continua >
Dal 25 al 31 agosto vale il 40% su tutto il catalogo Interlinea, aggiungendo un eccezionale sconto del 70% su alcuni titoli da stock di magazzino: è possibile ordinare direttamente dal bookshop o scrivendo a ordini@interlinea.com.
Continua >
Massimo Novelli raccoglie in "La cambiale dei mille e altre storie del Risorgimento" alcuni episodi che sottolinenano la bellezza e l'importanza del sacreficio compiuto per unire l'Italia: un ventaglio di storie e personaggi decisivi per il nostro paese.
Continua >
L'albo per primi lettori "Che tempo fa?" di Elve Fortis Hieronymis viene riproposto nel catalogo del progetto Nati per Leggere: una simpatica storia di parole, colori e animali per far conoscere ai più piccoli il mondo dei libri.
Continua >
Per l'estate dei più piccoli una vasta gamma di titoli tra cui scegliere per le letture dei bambini: dai classici di Rodari alle storie di Anna Lavatelli, da Piumini a Quarzo, dalle illustrazioni di Luzzati a quelle del Premio Andersen 2011 Paolo D'Altan.
Continua >
Lo sguardo sensibile e profondo delle scrittrici di Interlinea tra le letture estive che vi proponiamo: dal teatro di Lucilla Giagnoni ai classici della Marchesa Colombi, da Maria Adele Garavaglia a Elvira Dones fino alle ultime novità di Interlinea.
Continua >