Ebook
ordinati dall'edizione più recente
L'incendio della montagna blu
Il quadro perduto di Cézanne
di Giuseppe Curonici
editore: Interlinea
Un celebre dipinto di Cézanne, assicurato per milioni di euro, scompare in un incendio nei pressi di Saint-Moritz
Amadè
Mozart a Torino
di Laura Mancinelli
editore: Interlinea
Splendido racconto sul giovane Mozart e sugli incontri che ebbe nel 1771 in una Torino incantata dalla neve. L'inverno torinese è capace di splendidi, imprevedibili doni... Tavole di Fernando Eandi.
Terra d'acque
Novara, la pianura, il riso
di Sebastiano Vassalli
editore: Interlinea
Uno scrittore racconta se stesso e i luoghi a lui più cari. Le sue storie ripercorrono momenti significativi della storia, dal Seicento della Chimera e della caccia alle streghe, all’Ottocento risorgimentale, fino a tempi a noi più vicini, con un ricordo personale del 25 aprile 1945. L’inventore del gorgonzola, il bandito Caccetta (il don Rodrigo della bassa), l’architetto Antonelli, il poeta «babbo matto» Campana, l’esploratore Ferrandi… sono i personaggi che rivivono nella città e nella pianura ai piedi del monte Rosa, dove regna il «riso amaro» di Silvana Mangano, simbolo della fine della civiltà contadina. Una prova di stile e di fedeltà alle radici di un grande autore di oggi come Sebastiano Vassalli.
Il violino di Auschwitz
di Anna Lavatelli
editore: Interlinea
Cicci ha tutto ciò che una ragazza possa desiderare: una vita bella e agiata, una famiglia che le vuole bene, tanti amici e un
La ragazza che aveva paura del temporale
di Benito Mazzi
editore: Interlinea
L’avventurosa e quasi leggendaria storia di Antonietta (Neta), bella come Liz Taylor, e Franco detto “Ranca”, sfrusìn e partig
Giulia
di Mino Milani
editore: Interlinea
Un ingegnere di successo incontra a una festa una giovane donna ricca di fascino e di mistero
Le montagne di don Patagonia
di Laura Pariani
editore: Interlinea
Storie, miti e incontri indimenticabili sono rac-colti da Laura Pariani, che torna in Patagonia sulle tracce dell’esploratore
I racconti del "Mattino"
di Sebastiano Vassalli
editore: Interlinea
Dello scrittore scomparso nel 2015 emergono dalle pagine del “Mattino”, il quotidiano di Napoli, una serie di racconti pubblic
Le cento più belle poesie d'amore italiane
Da Dante a De André
a cura di Guido Davico Bonino
editore: Interlinea
«Quei giorni perduti a rincorrere il vento, / a chiederci un bacio e volerne altri cento, / un giorno qualunque li ricorderai,
Tu, musica divina
di Massimo Vaggi
editore: Interlinea
Questo romanzo è la favola poetica di un'insolita educazione alla vita, ma contemporaneamente un viaggio divertito attraverso
Pronomi personali
di Marco Corsi
editore: Interlinea
Una promessa della poesia italiana secondo Franco Buffoni
L'ultima volta in Italia
di Maddalena Bergamin
editore: Interlinea
Una vera e propria sorpresa sono i testi di Maddalena Bergamin, giovane talento della parola con uno sguardo lucido di «occhi